Competenze linguistiche al servizio dell'intelligenza artificiale
Dall’informazione alla conoscenza
Talia è una piattaforma che utilizza l’Intelligenza Artificiale e le tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale per trasformare i testi in conoscenza. Il progetto si fonda sull’integrazione tra competenze linguistiche avanzate e analisi automatica di grandi volumi di dati. Dalla creazione e popolazione di ontologie specifiche alla classificazione automatica dei testi, fino al riconoscimento di autori e sentimenti, Talia offre strumenti innovativi per una comprensione più profonda del linguaggio.
L’iniziativa mira a ridurre i tempi di analisi dei dati testuali e a favorire una comprensione immediata e accurata delle informazioni, migliorando la qualità dei processi decisionali e adattandosi a contesti eterogenei.
Grazie a un’infrastruttura tecnologica basata su strumenti open source, come la piattaforma T2K sviluppata dal CNR, Talia si adatta alle esigenze specifiche di ogni settore – dalla Pubblica Amministrazione ai Beni culturali, dalla Finanza alla Sanità, fino all’Editoria e ai Media – offrendo soluzioni personalizzate per incrementare efficienza e precisione nelle attività e nei servizi.
Talia integra strumenti innovativi in diverse piattaforme applicative, tra cui editor di testo, piattaforme e-learning, CRM, e-commerce, software di catalogazione e gestione documentale, chatbot e sistemi di raccomandazione. Questa integrazione consente di arricchire le soluzioni SaaS esistenti con funzionalità avanzate, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza e flessibilità operativa.
Tra i servizi specializzati offerti da Talia rientrano:
- Analisi morfologica e sintattica dei testi
- Riconoscimento automatico di entità nominate (nomi di persona, date, luoghi, istituzioni, eventi)
- Estrazione di conoscenza significativa e relazioni tra concetti
- Creazione automatica di mappe concettuali
- Strumenti per QA (Question Answering) e chatbot
- Generazione, classificazione e clustering dei documenti
- Analisi del sentiment e delle opinioni
- Generazione di dialoghi
- Raccomandazione di contenuti correlati e sistemi di matching tra domanda e offerta
I partner
Il progetto Talia, sviluppato in collaborazione con il CNR ILC, è già adottato da :Mondadori Education, Semplice PA, CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche e ICCU – Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche.
